Per i turisti stranieri Tropea è il luogo più conosciuto e visitato della Calabria. Quindi non esagero se dico che Tropea per la Calabria è come il Colosseo per Roma o Piazza San Marco per Venezia.

ATTRAENTE E BELLA

Tropea ha un suo fascino, non si può negare. Le spiagge di sabbia bianca e l’acqua cristallina affascinano molti turisti e li invogliano a trascorrervi le loro vacanze. Dalla spiaggia si osserva un’enorme scarpata e su di essa il centro storico con i suoi edifici ben conservati. Il centro si può raggiungere a piedi salendo un bel po’ di scalini, i più pigri possono arrivarci in auto percorrendo una strada piuttosto tortuosa.

DOLCE VITA E DOLCE FAR NIENTE

Una lenta passeggiata nel centro storico ci offre un sacco di emozioni. Qui si sente sempre l’aria delle vacanze e possiamo dimenticare facilmente i problemi della quotidianità. I tavolini colorati dei bar per le strade, i negozi con i vari gadget e i peperoncini rossi appesi su quasi tutti gli edifici, allontanano il pessimismo.

Tropea

PAESAGGI IDEALI PER UN SELFIE

Se siete arrivati nel centro storico di Tropea, vi consiglio di visitare le terrazze esposte sul mare e scattare una foto panoramica del Santuario situato sul pendio inferiore ma non dimenticate di farvi anche un bel selfie. Siete in vacanza!

TURISTI PROVENIENTI DA TUTTO IL MONDO

Tropea è davvero un bel posto, oltre a essere una località balneare e turistica è diventata una città commercializzata, molti paesi calabresi altrettanto belli, per vari motivi, non hanno avuto la stessa sorte e non godono della stessa considerazione da parte dei turisti.

Qui le lingue straniere si mescolano fra loro ogni giorno. Nel mese di aprile, nel giro di poche ore ho sentito inglese, tedesco, francese e polacco. Un turista si riconosce subito anche se non parla. Sapete come? Nel periodo pre-estivo mentre gli abitanti del posto indossano abiti primaverili, i turisti espongono i loro corpi al sole. E quando li vedo così bianchi spero che utilizzino quantomeno una crema protettiva altrimenti, la sera non vorrei essere nella loro pelle.
Tu ci sei già stato a Tropea? O forse hai intenzione di venirci ?